- home
- shop
- tombolo
- _che cos'è il tombolo
- _le mie creazioni al tombolo
- idee creative
- _angeli
- _bambole
- _bijoux
- _cuori
- _bomboniere
- _ghirlande e fuoriporta
- _riciclo
- eventi
- _nascita-battesimo
- _laurea
- _matrimonio
- fai da te
- _pasta di mais
- _cucito creativo
- _ricamo
- _uncinetto
- _macrame
- _chiacchierino
- _sospeso trasparente
- _lavoro-a-maglia
- decoupage
- festivita'
- _befana
- _ san valentino
- _carnevale ed halloween
- _festa della donna
- _festa del papà
- _ festa della mamma
- _pasqua
- _natale
- stagioni
- _primavera
- _estate
- _autunno
- _inverno
- diy
- _tutorial
- _oggi imparo
- _raccolte a tema
giovedì 17 luglio 2025
COLLANA LUNGA SOGNO D'ESTATE

giovedì 17 luglio 2025
lunedì 14 luglio 2025
VASO DECORATO A MANO STILE NAIF

lunedì 14 luglio 2025
Ancora un vasetto in terracotta dipinto a mano in stile naif.
Vi devo confessare che mi sto divertendo molto a decorare questi piccoli vasi in terracotta dipinti a mano e stavolta non parto dalla fase di progettazione iniziale come procedo di solito ma li sto dipingendo di getto.
VASO DECORATO A MANO STILE NAIF
Questo l'ho realizzato in stile naif con questi fiori rosa con
spruzzi di bianco su un fondo di un bel azzurro intenso digradante
Avete visto anche l'altro che ho realizzato? lo trovate qui
I colori sono sempre acrilici e alla fine ho protetto tutto con due mani di vernice protettiva di finitura .
Fatemi sapere obiettivamente se vi sembrano carini o mi conviene smettere 😁
Buona creatività a tutti
ELI
domenica 29 giugno 2025
GIROCOLLO SPIRITOSO CON CIONDOLI SMALTATI DI STELLINE E PESCIOLINI

domenica 29 giugno 2025
Hai voglia di colori, di allegria, di mare ?
allora il Girocollo Spiritoso è quello che fa per te.
GIROCOLLO SPIRITOSO
CON CONDOLI SMALTATI DI STELLINE E PESCIOLINI
Sono partita dai ciondoli di pesciolini e stelline smaltate che ho comprato proprio per realizzare un girocollo estivo adatto alle giovanissime, facile da indossare con jeans e maglietta.
Come vedete dalla foto però questa collana è portabilissima anche da chi ...come me... non è più giovanissima😁
Ho utilizzato il filato sottilissimo colore oro rosa di un'azienda che produce filati specifici per bijoux tessili che ho lavorato con un uncinetto n.0.80 e cristallini da 3 mm bianchi e azzurri nel colore del mare che ho alternato con le stelline e i pesciolini.
Per la chiusura ho utilizzato un moschettone in acciaio mentre all'altro capo del girocollo non ho messo un anellino ma ho inserito una serie di cristallini a distanza regolare in modo che possano servire per agganciare il moschettone e per regolare così la lunghezza del girocollo.
Se anche a te piacerebbe indossare un girocollo così simpatico mi puoi scrivere per informazioni e costi e posso realizzarla anche per te.
Io la trova deliziosa e tu ?
ELI
sabato 31 maggio 2025
BRACCIALE UOMO AD UNCINETTO CON CRISTALLI

sabato 31 maggio 2025
Ma chi l'ha detto che un bracciale ad uncinetto con cristalli è solo per le donne?
Bisogna essere inclusivi ed ormai lo sappiamo sempre piu la moda sta abbattendo le barriere tra uomo e donna e tanti capi ed accessori possono essere indossati da chiunque senza differenza di genere ed allora ho deciso di realizzare questo bracciale con filato blu metallizzato e cristalli cangianti ...che ne pensate?
BRACCIALE UOMO AD UNCINETTO CON CRISTALLI
Ho utilizzato una lavorazione a maglie basse con inserimento di cristalli ed è la stessa lavorazione che si utilizza nella realizzazione del ciondolo borsina.
Il 1^ giro ho avviato una serie di catenelle nella lunghezza richiesta del bracciale ( mi sono regolata con il polso di mio marito);
al 2^ giro ho realizzato un giro di maglie basse su ogni catenella;
al 3^ giro ho iniziato con una m.b., poi ho inserito il cristallo chiudendo con una m. b. e proseguo sempre in questo modo fino alla fine del giro, alternando una m.b. semplice ad una m.b. con cristallo, sempre però lavorando la m.b in costa dietro;
al 4^ giro ho ripetutoil 2^ sempre lavorando la m.b. in costa
dietro;
al 5^ giro ho ripetuto il 3^ chiudendo alla fine del giro e staccando il filo.
Ho poi inserito un moschettone in acciaio e un anellino di chiusura all'altro capo del bracciale.
Come potete leggere è una lavorazione veloce e semplice da fare e potrebbe essere un'idea carina per un bracciale originale per i nostri uomini.
A mio marito è piaciuto tantissimo 😍 e lo indossa con piacere.
E voi che ne dite ?
Fatemi sapere
A presto
ELI
dove puoi iscriverti per non perderti i successivi video
Ti aspetto
sabato 17 maggio 2025
VASO TERRACOTTA DIPINTO A MANO STILE IMPRESSIONISMO

sabato 17 maggio 2025
Con l'arrivo della primavera c'è sempre un' esplosione di profumi e colori e ci si dedica ad abbellire i nostri terrazzi perchè ci si sposta all'aperto per godere della bella stagione.
Compriamo piante fiorite per colorare lo spazio e spesso ci piace anche scegliere vasi colorati o dipinti.
Con le mie sorelle siamo state a visitare una fiera floristica e c'erano tanti vasi di terraccota dipinti il che ha spinto le mie sorelle a sfidarmi a realizzarne qualcuno.
Ed io naturalmente subito ho accettato la sfida e ci ho provato con questo risultato.
VASO TERRACOTTA DIPINTO A MANO STILE IMPRESSIONISMO
Si sono presentate alla mia mente le immagini dei pittori impressionisti che tanto amo e così, scelto un vasetto di terracotta, mi sono cimentata a dipingere una scena primaverile all'aria aperta, con i prati punteggiati da fiori colorati in giallo e blu e con colline e piccoli alberi all'orizzonte .
Il risultato mi è piaciuto perchè molto luminoso e fresco proprio come una giornta primaverile.
Ho usato naturalmente i colori acrilici perchè molto piu semplici da usare e varie mani di vernice protettiva finale per proteggere il dipinto.
Adesso ve lo mostro tuttintorno.
Io lo adoro 😍
e voi?
Eli
mercoledì 14 maggio 2025
COLLANA GIROCOLLO MARE

mercoledì 14 maggio 2025
Quando arriva la bella stagione mi diverto tantissimo a realizzare gioielli artigianali leggeri e luminosi per far brillare tutte le donne.
COLLANA GIROCOLLO MARE
Oggi vi presento un girocollo che mi è stato commissionato per farne dono ad una giovane donna.
Doveve essere un gioiello semplice ma nello stesso tempo luminoso ed adatto ad essere indossato anche con abbigliamenti sportivi.
Ho scelto dunque di utilizzare una versione girocollo che è naturalmente piu portabile con ogni outifit e mi sono ispirata ai colori del mare creando una varietà di cristalli celesti ed azzurri che insieme compongono un'armonia di toni.
qui sotto potete osservare la lavorazione con tecnica torchon spiegata dalla super creativa Emanuela Esposito detta La Mamu nei suoi tutorial tecnici che sono di grande ispirazione.
qui invece potete vedere il particolare della chiusura della collana
Vi svelo un segreto.
Il girocollo è piaciuto tantissimo e sapere che il mio lavoro è stato apprezzato
mi rende davvero felice.
Un abbraccio
Eli
sabato 10 maggio 2025
SBRICIOLATA RICOTTA E PERE

sabato 10 maggio 2025
Quando il mondo ci stressa vi consiglio di fermarci e regalarci un po' di dolcezza con questo dolce facile e veloce:
SBRICIOLATA RICOTTA E PERE
ingredienti :
- 300 gr di farina
- 120 gr di burro freddo
- 100 gr di zucchero
- 1 uovo
- un pizzico di sale
- scorza di limone grattuggiata
- mezza bustina di lievito per dolci
- 500 gr di ricotta di pecora ( o quella che preferite)
- 2 pere williams
- 2 cucchiai di zucchero a velo
preparazione :
- preparate la frolla con il metodo della sabbiatura ovvero lavorate farina e burro freddo a pezzetti fino ad ottenere un composto sabbioso ( io preferisco lavorare a mano)
- aggiungete lo zucchero e continuare a mescolare
- incorporate l'uovo
- aggiungete la vaniglia e la scorza grattuggiata del limone e la mezza bustina di lievito
- lavorate pochissimo l'impasto giusto il tempo per ottenere delle briciole di pasta frolla
- per il ripieno lavorate la ricotta ben sgocciolata con lo zucchero a velo
- unite la pera a pezzetti piccoli e mescolate
- preparate uno stampo imburrato e infarinato e distribuite metà dellle briciole di frolla compattando bene sul bordo e sul fondo
- versate adesso il composto di ricotta e pere
- coprite con la restante frolla sbriciolata su tutta la superficie
- cuocete in forno per circa 30-45 minuti a 170 ° forno statico
- quando vedete la superficie dorata spegnete
- fate raffreddare e spargete con zucchero a velo
Eli
sabato 3 maggio 2025
PORTACANDELE FLOREALE CON RICICLO VETRO

sabato 3 maggio 2025
Mi presento a voi ancora una volta con una mia creazione di riciclo di vetro e ancora una volta per realizzare un portacandele perchè mi piace tanto il profumo e la luce di quelle piccole candele che si diffonde per casa.
PORTACANDELE FLOREALE CON RICICLO VETRO
Stavolta ho utilizzato una ciotola di vetro e per la decorazione ho scelto di utilizzare dei fogli spessi di carta decorata che vengono di solito usati per realizzare copertine di album o diari.
- ho spennellato la ciotola con colla vinavil e come rivestimento ho riclicato un pizzo rosa che avevo in casa ;
- ho rifinito il bordo con passamaneria di un rosa piu scuro;
- ho poi ritagliato dei fiori di misure diverse da una carta spessa che avevo adoperato per realizzare la copertina di un album e così anche per le foglie
- ho assemblati foglie e fiori con colla a caldo ottenendo questo risultato.
Mi piace intravvedere la luce della piccola candela tra i disegni del pizzo... fa subito calore di casa
E a voi piaccioni le candele?
venerdì 25 aprile 2025
UOVO DECORATO CON FIORI RICAMATI A MANO

venerdì 25 aprile 2025
La Pasqua è trascorsa ma io come capita spesso non faccio in tempo a mostrarvi le creazioni che realizzo per la festività e quindi oggi, in ritardo, vi mostro ancora una mia realizzazione di un uovo decorato con ricamo a mano.
UOVO DECORATO CON FIORI RICAMATI A MANO
Il punto di partenza è anche in questo caso un uovo di polistirolo.
Come per i precedenti la tecnica è quella del rivestimento in tessuto di un uovo in polistirolo che potete vedere in questo post qui .
Per il tessuto ho utilizzato fantasie nei toni del celeste mentre la parte ricamata a mano è costituita da un piccolo fascio di fiori eseguito su tessuto di lino.
I fiori sono stati realizzati con punti classici del ricamo, punto erba, punto nodini, punto roselline e ho scelto dei bei colori vivaci primaverili.
Mi ha molto soddisfatto questa realizzazione perchè unisce il ricamo alla mia passione per le uova che,come potete vedere dal blog, amo realizzare ogni anno per le festività pasquali.
Spero possa essere anche un'idea da copiare per realizzare le vostre decorazioni per il prossimo anno.
ELI